IDENTITÀ IN DIALOGO: LA LIBERTÉ DES MERS
Synopsis
Il C.I.R.B. (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica), cui aderiscono tutte le Università napoletane, è un organismo di ricerca nel quale – con metodo rigorosamente scientifico, grazie al concorso di qualificati cultori delle varie discipline interessate e in un clima di costante e costruttivo dialogo con i rappresentanti delle diverse posizioni culturali – è possibile delineare le trame di una serena e ponderata riflessione comune su tematiche che coinvolgono l’identità stessa della persona umana e il destino delle generazioni future.
Chapters
-
Introduzione. Destini incrociati
-
Universalismo e cura per la differenza. Dimensioni interculturali nel pensiero di Vanna Gessa Kurotschka
-
Derive etnocentriche
-
Un lavoro sul campo. Testimonianza del rappresentante della Croce Rossa Italiana
-
La terapia come phàrmakon: una riflessione a partire da Frantz Fanon
-
Identità individuali e contesti interculturali
-
L’inimmaginabilità ‘interculturale’ dell'altro
-
“A mirror permutation of the nation”: DJ Spooky remixa La nascita di una nazione di D.W. Griffith
-
Tra perdono, tecnologia e futuro: l'interculturalità contemporanea. Risposta a Beatrice Ferrara
-
L’etica della ripetizione, ovvero imparando dal dj
-
Il diritto tra storia e memoria. La costruzione giuridica del perdono
-
Dall’intersoggettività allo spazio sociale: il problema giuridico del perdono
-
L’eccedenza del perdono. Spigolature
-
La tutela dei minori stranieri tra diritti consolidati e politiche di chiusura verso l’“Altro”
-
Migrazione e accoglienza: una questione di “diritti”?
-
Lineamenti della tutela costituzionale dei minori stranieri
-
L’attribuzione del diritto di voto agli immigrati extracomunitari e la sua compatibilità con l’ordinamento costituzionale
-
Nuovi cittadini e vecchie sudditanze
-
Riflessione su cittadinanza e migrazione
-
Comunità migranti latinoamericane. Tra identificazione e categorizzazione
-
Nota
-
Istanbul, gateway delle migrazioni internazionali
-
Geografia e migrazioni internazionali
-
Kozmopolit Istanbul? La trasformazione di Istanbul da capitale imperiale a città globale

Downloads
Published
May 8, 2012
Series
Copyright (c) 2012 Mimesis Edizioni
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.