BIOSFERA, ACQUA, BELLEZZA: Questioni di bioetica ambientale
Synopsis
Il volume pubblica gli Atti di AmbientaMente 3 e 4, Meeting internazionale di Bioetica ambientale, promosso da FNOMCeO, UEMS, Istituto Italiano di Bioetica-Campania, Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (C.I.R.B.). Il C.I.R.B., cui aderiscono tutte le Università campane, è un organismo di ricerca nel quale è possibile delineare le trame di una serena e ponderata riflessione comune su tematiche che coinvolgono l’identità stessa della persona umana e il destino delle generazioni future.
Contributi di: Giovanni Aliotta, Riccardo De Sanctis, Francesco Del Pizzo, Rosanna Fattibene, Pasquale Giustiniani, Maria Antonietta La Torre, Donato Matassino, Alessandro Nardone, Mariaconsiglia Occidente, Sara Patuzzo, Clotilde Punzo, Maria Stella Ranieri, Nicola Rotundo, Ignazio Schinella, Michele Serluca, Bartolomeo Terzano, Giovanna Varricchio.
Chapters
-
Introduzione. Ritornare ai principi, per una ecologia integrale. Verso una prospettiva sistemica in bioetica ambientale
-
L’evoluzione del concetto di paesaggio tra norme e giurisprudenza costituzionale: dalla cristallizzazione all’identità
-
Gli interferenti endocrini
-
Acqua e biosfera
-
L’acqua come bene comune e le nuove disuguaglianze nel diritto ai commons
-
Alcune riflessioni sulle strategie biologiche dell’acqua quale potenziale «chiave di lettura della vita»?
-
Cambiamenti climatici: utilizzo dell’acqua nelle attività agricole e analisi del consumo per unità di prodotto
-
L’acqua come elemento bioetico. Il diritto all’idratazione naturale e il dovere all’idratazione artificiale
-
La bellezza come fondamento intrinseco-antropocentrico dell’etica ambientale
-
Nella bellezza della complessità, la perfezione del creato?
-
L’impossibilità di una definizione univoca di “bellezza” e la liceità morale dell’intervento di medicina estetica o potenziativa
-
Quale bellezza salverà il cosmo? Bellezza del paesaggio terrestre ed etica dei sistemi zootecnici
-
Bioetica, poesia e bellezza: deità a confronto
-
Educazione ambientale e scuola: come realizzare un giardino didattico
-
Il profumo di un fiore. Arte e scienza per comprendere il mondo
-
La bellezza sfregiata e lo sguardo contemplativo di Cristo: da «evangelii gaudium» a «laudato si’» di papa Francesco
-
Profili economici dell’estetica ambientale tra economia ed etica
-
AmbientaMente 3 (Isernia 2014)
-
AmbientaMente 4 (Isernia 2015)

Downloads
Published
Series
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.