Diritti umani e diritti dell’ambiente: Verso nuovi confronti
Synopsis
Alcuni diritti fondamentali – quali il diritto alla vita o al lavoro, oppure l’affermazione della dignità della persona umana – sembrano essere principi comuni e condivisi dall’Italia e da altri Paesi occidentali e orientali. Tuttavia, non è ancora del tutto chiaro se anche i cosiddetti diritti ambientali (nel loro duplice senso di diritti umani all’ambiente e di diritti dell’ambiente) possano acquisire una qualche rilevanza che possa essere definita “fondamentale”. I contributi del volume, da prospettive diverse (biodiritto, bioetica, teologia sociale), aiutano a configurare un vero e proprio diritto dell’ambiente o, come recentemente affermato da papa Francesco, un vero e proprio diritto della e alla “casa comune”.
Chapters
-
Prefazione. Diritti umani e diritti all’/dell’ambiente Un inventario di possibili connessioni
-
La nozione costituzionale di ambiente tra diritto fondamentale, dovere di solidarietà e bene in appartenenza collettiva
-
Ecologia e politica Un’introduzione ai doveri
-
Diritto all’ambiente vs. diritto dell’ambiente: per un’etica della comunità biotica
-
Al crocevia tra i diritti delle diverse specie: a proposito degli xenotrapianti
-
Quale tipo di dominio umano sull’ambiente? Riflessioni su alcuni riferimenti biblici
-
AmbientaMente/7 (2018)Isernia Statement on Individual Rights and Environmental Rights
-
Diritti umani e diritti dell’ambiente: diritti di paura o diritti di verità?

Downloads
Published
Series
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.