Istituzioni selvagge?
##plugins.pubIds.doi.readerDisplayName##
https://doi.org/10.7413/1234-1234012
Scheda
“Istituzioni selvagge?” è il frutto di una riflessione svolta dall’unità di ricerca dell’Università Iuav di Venezia. Il testo riunisce alcune delle riflessioni svolte in due specifici seminari, allo scopo di indagare il ruolo ambiguo che oggi svolge il riferimento alla selva: come luogo da tutelare e riprodurre; come metafora di un disordine disorientante; come occasione per una nuova razionalità.
Capitoli
-
Selvaggio e selvatico nel governo delle istituzioni pubbliche
-
La selva del diritto tra complessità, disordine e nuove certezze. le complesse evoluzioni delle fonti del diritto amministrativo
-
I diritti della natura
-
Lichtung und Lichtmenschen. il diritto selvaggio totalmente altro
-
The call of the wild. dalla protezione della wilderness al rewilding
-
Conclusioni
-
L’algoritmo d’oro e la torre di Babele
-
Tutela costituzionale e cause climatiche: nuove frontiere per la tutela ambientale?
-
Considerazioni sul richiamo della foresta, a partire dalla lettura di due libri recenti
-
La modifica degli articoli 9 e 41 della costituzione: un’analisi in bonam partem
-
Bibliografie

##submission.downloads##
Pubblicato
gennaio 12, 2023
Collana
Copyright (c) 2023 Mimesis Edizioni
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.